Operazione Mato Grosso: padre Mattarucchi a Delebio per la raccolta fondi
DELEBIO. L’ultima operazione Mato Grosso, realizzata per inviare viveri alla missione di padre Massimo Mattarucchi a Pucahualpa (in Perù), si è svolta lo scorso fine settimana (sabato 26 e domenica 27 ottobre).
La raccolta si è svolta nei paesi di Piantedo, Delebio, Andalo Valtellino, Rogolo, Piagno di Cosio, Cosio, Talamona, Desco di Morbegno, Paniga di Morbegno, Campovico di Morbegno, Cino, Piussogno di Cercino, Cercino, Mantello, Dubino e Nuova Olonio. Proprio Padre Massimo, originario di Delebio, ha partecipato alla raccolta fondi prima di ripartire per il Sud America, incontrando i volontari (tra cui anche scolaresche delle medie e delle superiori) e le famiglie.
Circa 105 i quintali di viveri accumulati, 1.300 gli euro di offerte per spedire una casetta prefabbricata.
Domenica scorsa, inoltre, il vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni, si è fermato proprio a Delebio per celebrare una Messa nella chiesa parrocchiale, incontrando i volontari del Mato Grosso.
Padre Massimo Mattarucchi
Padre Massimo Mattarucchi è nato nel 1978 a Delebio. Si è avvicinato all’Operazione Mato Grosso nel 1999 e nel 2004 è partito per il Perù fermandosi nella missione di S.Luis sulle Ande. Qui ha preso la decisione di entrare nel seminario di Pomallucay nei pressi di S.Luis.
E’ diventato sacerdote nel settembre 2009 e da allora è parroco nella periferia di Pucallpa, una grande città sul fiume Ucayali nella selva del Perù, sotto la guida di Mons. Gaetano Galbusera, salesiano originario nella Brianza, con l’aiuto di altri volontari dell’Operazione Mato Grosso, Gabriele Bovi di Mariano Comense e Tiziana della Brianza.
Ogni tre anni torna in Italia per 3-4 mesi per ritrovare la famiglia, gli amici e i giovani dei gruppi dell’OMG.
articolo del 2.11.2019, ore 21:45
La raccolta si è svolta nei paesi di Piantedo, Delebio, Andalo Valtellino, Rogolo, Piagno di Cosio, Cosio, Talamona, Desco di Morbegno, Paniga di Morbegno, Campovico di Morbegno, Cino, Piussogno di Cercino, Cercino, Mantello, Dubino e Nuova Olonio. Proprio Padre Massimo, originario di Delebio, ha partecipato alla raccolta fondi prima di ripartire per il Sud America, incontrando i volontari (tra cui anche scolaresche delle medie e delle superiori) e le famiglie.
Circa 105 i quintali di viveri accumulati, 1.300 gli euro di offerte per spedire una casetta prefabbricata.
Domenica scorsa, inoltre, il vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni, si è fermato proprio a Delebio per celebrare una Messa nella chiesa parrocchiale, incontrando i volontari del Mato Grosso.
Padre Massimo Mattarucchi
Padre Massimo Mattarucchi è nato nel 1978 a Delebio. Si è avvicinato all’Operazione Mato Grosso nel 1999 e nel 2004 è partito per il Perù fermandosi nella missione di S.Luis sulle Ande. Qui ha preso la decisione di entrare nel seminario di Pomallucay nei pressi di S.Luis.
E’ diventato sacerdote nel settembre 2009 e da allora è parroco nella periferia di Pucallpa, una grande città sul fiume Ucayali nella selva del Perù, sotto la guida di Mons. Gaetano Galbusera, salesiano originario nella Brianza, con l’aiuto di altri volontari dell’Operazione Mato Grosso, Gabriele Bovi di Mariano Comense e Tiziana della Brianza.
Ogni tre anni torna in Italia per 3-4 mesi per ritrovare la famiglia, gli amici e i giovani dei gruppi dell’OMG.
articolo del 2.11.2019, ore 21:45